![]() Piazza dei signori | ![]() Cà dei Carraresi | ![]() Università, S.Maria dei Battuti | ![]() giacomelli | ![]() I Buranelli |
---|
Associazione per lo sviluppo e la cultura d'impresa
Legalmente riconosciuta dalla Prefettura di Treviso del
9 febbraio 2006 al n°di repertorio 179

CHI SIAMO
I.T.A.C.A. promuove iniziative che favoriscono la crescita culturale e imprenditoriale dei soci e lo sviluppo di nuove imprese, in Italia così come all'estero.
Ci ispiriamo a principi di solidarietà, con particolare impegno nell'avviare attività economiche basate su valori etici, sostenendo e stimolando un'imprenditorialità solidale ed efficiente.
A questo scopo e per superare le distanze tra le regioni sviluppate e quelle meno favorite, l'Associazione agevola:
- lo scambio di capacità imprenditoriali;
-la creazione di nuove imprese;
-l'elaborazione di progetti di solidarietà e di sviluppo internazionale;
-l'organizzazione di corsi di formazione, progetti e convegni;
-cooperazione con i Governi e gli Enti pubblici e privati sia in Italia che all'estero, per iniziative dirette a favorire lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese;
-le iniziative culturali, sociali ed economiche sia a livello nazionale che internazionale
ORGANI DIRETTIVI

Presidente
GIORGIO DE FAVERI

Vicepresidente
RICCARDO D'AVELLA

Vicepresidente
QUIRINO BISCARO

Segretario Generale
LORETA BAGGIO

Vicesegretaio
CLAUDIA DAL BEN

Vicesegretario
MARIO BECCARELLO
Consiglieri
SERGIO ROSATO
ALBERTO CRESCENTE
DINO BIASOTTO
MICHELE GENOVESE
GIUSEPPE COLLINA
IGOR JANES
Revisori dei conti
GIUSEPPE BARCELLA (Presidente)
ELISA BORSATO (Supplente)
UMBERTO DEPPIERI (Supplente)
ANTONIO MAZZONI
ALDO COVRE
Provibiri
GUIDO PRESTINENZA
PAOLO ZANINI
MAURO BOLZAN